Incontra la regina delle grotte

Scoprite le Grotte di Postumia. Fino al 1818 i visitatori potevano visitare solo 300 metri di  grotte, oggi in un'ora e mezza potete visitare più di 5 chilometri di affascinanti gallerie, passaggi e sale spettacolari.

La visita alle Grotte di Postumia

Il trenino dapprima percorre una galleria artificiale, quindi prosegue attraversando la prima galleria naturale, annerita dalla benzina qui bruciata durante la Seconda Guerra Mondiale. Seguono due sale: la prima, la Sala Gotica, con ricchi depositi calcarei, e successivamente la Sala congressi.

Dopo due chilometri di percorso si giunge al Grande monte, dove si scende dal trenino per proseguire la visita attraversando il Ponte russo fino alle Grotte belle e successivamente si raggiunge la formazione calcarea più famosa, il simbolo delle Grotte di Postumia, il Brillante.

La visita termina con la salita sul treno e il ritorno in superficie.

Scegli i biglietti

I prezzi sono validi dal: 25. 12. 2022 - 5. 4. 2023, 11. 4. 2023 - 23. 6. 2023

I prezzi sono validi dal: 6. 4. 2023 - 10. 4. 2023

Abbigliamento adatto

La temperatura nelle grotte è costante. Indipendentemente dal periodo stagionale, all'interno delle grotte la temperatura si aggira sempre attorno ai 10 gradi centigradi. Adattate i vostri indumenti e le vostre calzature a queste condizioni. All'ingresso delle Grotte di Postumia c'è la possibilità di noleggiare un caldo mantello.

Visite guidate e audioguida

Tutte le visite alle Grotte di Postumia sono accompagnate da guide che dettagliatamente presentano le bellezze delle grotte in sloveno, inglese, tedesco e in italiano. Inoltre, a disposizione dei visitatori ci sono le audioguide in varie lingue. Per visite aggiuntive o in caso di altre occasioni speciali le audioguide sono disponibili per tutti gli ospiti.